Descrizione
Tellina gibba: T. Conca minima di color bianco osseo e lucido.
(pag. 101 Olivi G. (1792). Zoologia Adriatica, ossia catalogo ragionato degli animali del golfo e della lagune di Venezia. Bassano [G. Remondini e fl.]. [ix] + 334 + xxxii pp.) ; La specie che vive ancora nel Mediterraneo è abbondantissima in tutti i depositi conchigliacei del pliocene, dove si rinviene in amendue i piani. Il deposito di Stramonte e le ripe del Chero ne sono abbondantissimi e dopo queste località il Rio della Gatta presso Castell'Arquato.
(pag. 259 Cocconi G. 1873: Enumerazione sistematica dei molluschi miocenici e pliocenici delle provincie di Parma e Piacenza. Mem. R. ACC. Sc. Ist Bologna, Bologna; 3 (3):1-372).