Descrizione
pag. XXXVII e LXVIII Poli J.X. (1791). Testacea utriusque Siciliae eorumque historia et anatome tabulis aeneis illustrata. Ex Regio Typographeio, Parmae. Vol. 1: pp. i-lxxiii, [1-6] ; Frequente allo stato vivo, si raccoglie fossile non di rado nel Riorzo presso Castell'Arquato nelle sabbie gialle, non che a Tabiano nelle marne plioceniche.
(pag. 300 Cocconi G. 1873: Enumerazione sistematica dei molluschi miocenici e pliocenici delle provincie di Parma e Piacenza. Mem. R. ACC. Sc. Ist Bologna, Bologna; 3 (3):1-372).