Ponte doppio di Thompson
Numero di catalogo generale
00000125
Tipologia di oggetto
Ponte
Descrizione
Ponte doppio di Thompson commutabile in ponte semplice - n. 1787
Strumento per la misura di resistenze. Per misurare piccole resistenze non è possibile usare il ponte di Wheatstone perché risulterebbero significative le resistenze di contatto e dei conduttori di collegamento. Si usa allora il doppio ponte di Thompson, il quale ha la caratteristica fondamentale di fornire una indicazione indipendente da eventuali variazioni di corrente nel circuito sul quale e inserita la resistenza in prova e pure indipendente, entro certi limiti, dalle resistenze di collegamento e di contatto. Il metodo del doppio ponte di Thomson si basa sul confronto tra le cadute di tensione provocate dal resistore incognito Rx e da un resistore campione Rc, dotati di quattro terminali (due di tensione e due di corrente), collegati in serie fra loro attraverso i terminali di corrente e facenti capo alla sorgente di alimentazione del ponte.
Localizzazione
Dipartimento di Fisica, Viale delle Scienze ; Piano interrato sud
Collezione di appartenenza
Collezione di fisica "Macedonio Melloni"