Torna alla ricerca

Vacuometro di McLeod

Numero di catalogo generale
00000118
Tipologia di oggetto
Vacuometro
Descrizione
In genere adoperato per la misura di basse pressioni, è un dispositivo atto a misurare la pressione in cui un volume relativamente grande di gas a bassa pressione viene compresso in uno piccolo. Il volume viene ridotto a tal punto che la pressione raggiunta è in grado di equilibrare una colonna di fluido di altezza sufficiente a permetterne la lettura. Questo semplice dispositivo, basato sulla legge di Boyle, è adatto a misurare pressioni variabili da 10 fino a circa 10(−5) mmHg. Le tecniche di misura sono molto difficili poiché solo tra 760 e 1 mmHg è possibile misurare delle pressioni senza ricorrere all'uso di energie ausiliarie. Soltanto in questo intervallo, infatti, si esercitano delle forze sufficientemente grandi da parte delle pressioni in gioco affinché si possa costruire un certo meccanismo che segnali un'apprezzabile deflessione su di una scala graduata. Al di sotto di 1 mmHg è necessario usare le varie proprietà fisiche del gas la cui pressione si vuole misurare. 
Localizzazione
Dipartimento di Fisica, Viale delle Scienze
Collezione di appartenenza
Collezione di fisica "Macedonio Melloni"