Torna alla ricerca

Glucosio

Numero di catalogo generale
CRIS_048
Tipologia di oggetto
Modello 3D; Modello 3D molecola Glucosio
Descrizione
Modello tridimensionale dela molecole di Glucosio
Funzione
Rappresentazione molecolare in cui gli angoli formati fra le aste devono coincidere con gli angoli di legame e la distanza tra i centri delle sfere deve essere proporzionale alla distanza di legame. I doppi e tripli legami vengono indicati utilizzando rispettivamente due o tre aste curvate. In questo genere di modello il raggio della sfera è solitamente molto più piccolo rispetto alla lunghezza delle aste, ciò allo scopo di rendere più chiaramente visibili gli atomi e i legami. In questo aspetto il modello ad asta e sfera si differenzia dal modello a calotta in quanto in quest'ultimo il raggio delle sfere è proporzionale al raggio atomico nella stessa scala delle distanze atomiche, mostrando quindi lo spazio occupato ma non i legami. I modelli ad asta e sfera vengono creati in modellistica molecolare fisicamente utilizzando materiale in plastica oppure tramite grafica computerizzata. Il primo modello ad asta e sfera venne introdotto da August Wilhelm von Hofmann nel 1865.
Stato di conservazione
buono
Localizzazione
Atrio del Plesso di Chimica