Torna alla ricerca

Banco di diffrazione

Numero di catalogo generale
00000003
Tipologia di oggetto
Banco ottico; Banco di diffrazione
Categoria
Ottica; Fisica
Autore
costruttore
Cronologia
seconda metà sec. XIX
1840-1882
Iscrizioni
Incisione su targa di ottone. ; Centrale nella parte superiore della base lignea ; "B. Bianchi, Ingegnere Mecanique, rue De La Sorbonne, 9 Parigi U. Fioruzzi, Ingegnere Meccanico, strada Borghetta 9 Piacenza "
Descrizione
Apparecchio composto da una base di legno sulla quale è fissata una barra di ottone graduata, sostenuta da tre supporti, lunga 1170 mm. Nella base è posizionato un cassetto, con serratura, contenente diversi accessori.; Piattaforma rettangolare in legno con cassetto sulla quale è fissata, tramite tre supporti, una sbarra di ottone.
Funzione
Esperienze didattiche di ottica
Modalità d'uso
La completa descrizione dell’uso dello strumento è presente nel testo ”Phisicien Preparateur ou description d’un cabinet de physique” del Dot. Fau e di Charles Chevalier, Paris, A La Librairie Encyclopédique de Roret, 1854. volume II pag 129 e Atlante pag. 54.
Stato di conservazione
Linea ; discreto
Localizzazione
Dipartimento di Fisica, Viale delle Scienze ; Amministrazione universitaria
Collezione di appartenenza
Collezione di fisica "Macedonio Melloni"
Bibliografia
Nouveau Manuel Complet du Physicien-Preparateur: ou, description d’un cabinet de physique. Vol. II