Descrizione contenuto
Il fondo archivistico giunto in Archivio Storico del Comune di Parma consta di documenti piuttosto eterogenei classificati come segue: Biblioteca dell'A.P.T. costituita da materiale librario e periodici catalogati secondo gli standard biblioteconomici. Archivio turistico costituito da depliantistica e materiale promozionale di carattere internazionale, nazionale e locale in diverse lingue, rassegna stampa dedicata a Parma e provincia costituita da miscellanea di pubblicazioni periodiche internazionali, nazionali e locali, carteggi e cartoline relativi a concorsi e manifestazioni locali. Archivio fotografico costituito da stampe fotografiche, cartoline, copie anastatiche, diapositive, negativi, lastre in cui sono ritratti luoghi e monumenti di interesse storico-artistico, stazioni termali, manifestazioni culturali, convegni, fiere, sagre e produzioni agroalimentari riferiti alla città di Parma e alla provincia; il materiale si presenta in parte sciolto e in parte organizzato in album e in contenitori classificati in base al soggetto ritratto, in base alla partizione Parma e provincia o contrassegnati da numerazione progressiva. Archivio gestionale costituito da documentazione di carattere contabile. Cineteca costituita da filmati di carattere artistico-turistico per la maggior parte relativi alla città di Parma e alla provincia in diverse lingue. Archivio dischi e nastri incisi costituito da dischi e nastri magnetici che conservano registrazioni di spettacoli musicali e convegni svoltisi a Parma e in provincia.
Storia archivistica
Nel 1992 il Comune di Parma si interessa per la ricollocazione e il recupero del materiale nell’ottica di una possibile valorizzazione culturale. Con Lettera 4 novembre 1992 l’assessore alla Cultura, Fiorenzo Sicuri, chiede il deposito all’allora presidente APT Prof. Eugenio Caggiati; l’anno si chiude con un nulla di fatto, ma già nel 1993 il nuovo assessore, Vittorio Casalini, si prodiga di rinnovare la richiesta e ottiene dall’allora dirigente Valerio Cervetti, responsabile anche degli Archivi per il Comune, un parere favorevole allo spostamento. Finalmente nella Seduta di Giunta Comunale del 10 agosto 1993 si procede all’acquisizione dell’archivio, che è ufficialmente annesso all’Archivio Storico Comunale con delibera n. 1558 (poi modificata in alcuni passaggi con la delibera GC 2412 del 26 novembre 1993); in particolare si conviene che ‘il deposito debba intendersi quale integrazione del detto Archivio, né possa mai andar suddiviso e disperso ma debba essere conservato quale nucleo specifico in un unico ambiente dedicato mantenendo la denominazione Archivio dell’A.P.T. Parma - Salsomaggiore Terme Francesco Borri’.