Storia archivistica
Menghi, Roberto (14 gennaio 1920-2006) architetto e designer, dopo essersi laureato nel 1944, presso il Politecnico di Milano, prende parte al secondo conflitto mondiale, con il grado di tenente. Dopo l'armistizio, il rifiuto che oppone all'adesione alla Repubblica Sociale determina il suo internamento presso il campo di concentramento di Czestochowa. Al termine del conflitto sposa Cristiana Sella, ed apre uno studio a Milano. Oltre che di architettura si occupa anche al design. Ottiene due Compassi d'oro e due premi alle Expo internazionali della Triennale. Ha collaborato negli anni ’70 con Bormioli Rocco occupandosi di prodotto e di immagine coordinata. Le opere sono state donate dall’autore con atto notarile: una prima donazione è stata effettuata il 19 ottobre 1982 e consta di 7644 materiali progettuali (6060 lucidi, 994 radex, 96 copie eliografiche con interventi, 400 copie eliografiche, 94 schizzi su carta); una seconda donazione consta di 4358 pezzi; terza donazione in corso.