Consistenza
15 bozzetti, 109 menabò, 893 disegni, 872 fotocopie, 87 fotocopie con interventi, 421 stampati, 1 volume, 1 manoscritto,15 stampe fotografiche e riproduzioni fotografiche su carta
Descrizione contenuto
disegni per Illustrazioni, studi di impaginazione, lettering, testate e copertine per quotidiani e periodici e volumi: Notizie IRI (1973), Paese Sera (1975), Le aziende del gruppo IRI ala 53 Fiera di Milano (1975), La Repubblica (1976-1981), Il Tirreno (1978), Giorni. Vie Nuove dell’Agricoltura, L’Europeo (1979-1992), La Nuova Sardegna (1980-1981), La Stampa (1982), Il Globo e Il Globo-inserto domenicale (1982), Il Paese Domani (1982), Stampa Sera (1983), Il Tempo (1984-1987), Tuttolibri inserto de La Stampa (1985), Il Tempo. Quarant’anni (volume 1985), Alitalia. Campagna pubblicitaria (1986), Il Tempo Roma (1990), L’indipendente (1992-1994), L’Opinione (1992-1995), La Gazzetta dello Sport (1993), Il Giornale (1994), L’Espresso, La notte (1994), Libero (2000), La Gazzetta del Mezzogiorno (2005), TV Radiocorriere, , L’Illustrazione Letteraria, Bozzetto pubblicitario Fiat Uno
Storia archivistica
Nasce a Roma nel 1937. Giornalista, grafico, illustratore e vignettista, appartiene alla generazione che ha fatto la storia del giornalismo grafico in Italia a partire dagli anni sessanta. Comincia il suo percorso professionale nel settimanale Vita, per poi passare alla Fiera Letteraria e ai settimanali illustrati del «Corriere della Sera»: la Domenica del Corriere e la Tribuna illustrata. Nel 1970 diventa giornalista professionista a «Paese Sera», nel 1976 è tra i fondatori de «la Repubblica». Dopo essere stato art director de «L’Europeo» e de «Il Globo», realizza numerosi progetti grafici per quotidiani e periodici. Con Giorgio Forattini partecipa alla realizzazione di campagne pubblicitarie. Donazione in corso