Descrizione contenuto
figurini, disegni, schizzi, tecnica mista su carta e cartoncino, con applicati campioni di tessuto in un consistente numero di elaborati.
Storia archivistica
Inizia a lavorare a Milano nel 1954 presso la Rinascente come allestitore di vetrine e mostre e come buyer. Dopo questa esperienza, durata sette anni, lavora come stilista per la Hitman, chiamato da Nino Cerruti. Nel 1973 fonda un ufficio di consulenza con Sergio Galeotti lavorando con ditte come Montedoro, Courlande e Sicons. Partecipa alle manifestazioni ufficiali di Palazzo Pitti a Firenze e, nel 1974, presenta la prima collezione maschile seguita, l’anno successivo, da quella femminile. Nel 1981 nasce Emporio Armani, seconda linea, all’insegna del vestire giovane. All’apice della notorietà internazionale ,nel 1981, la rivista americana GQ lo elegge miglior stilista per la moda maschile e nel 1982 il Time gli dedica la copertina: nasce la linea Mani destinata soprattutto al mercato statunitense. La sua fama, in continua crescita, lo porta alla conquista di numerosi riconoscimenti tra cui:L' Occhio d’oro e il Men’s Award Cutty Sark, come miglior stilista internazionale. I suoi abiti vestono i grandi nomi del mondo dello spettacolo, dello sport e della finanza.. Nel 1983 apre a Milano lo spazio di Via Borgonuovo che accoglie l’Alta Moda Pronta. Nel corso degli anni novanta prosegue l’apertura di nuovi punti vendita e nel 2000 nasce Armani Collezioni che conquista oltre ai mercati europei anche quelli asiatici. Contemporaneamente, in via Manzoni a Milano, apre uno spazio di circa 8.000 mq. che accoglie anche la linea Armani Casa. In via della Spiga, nel 2001, viene inaugurata la prima boutique di accessori: scarpe, borse, pelletteria. Le opere sono state donate dall'autore con atto pubblico nel 1982.