Torna alla ricerca

Fondo Fondo Campori

Estremi cronologici
XIX sec. ultimo quarto - 1915
Consistenza
472 stampe, 1 album fotografico
Descrizione contenuto
Il fondo è composto da 472 stampe, 1 album fotografico (ricavato da registro per computisteria), mm 175x250, contenente n°32 stampe fotografiche b/n, gelatina bromuro d'argento, mm 83x110 dal titolo: "Pellegrinaggio e congresso cattolico a Canossa di Reggio Emilia nell'anno 1900 e alcune località della Val d'Enza (a cura di Giovanni Voltolini)".
Storia archivistica
Si tratta di parte della raccolta fotografica della famiglia Campori di Modena, pervenuta al CSAC contemporaneamente alle lastre dell’archivio Orlandini. La maggior parte delle fotografie sono ritratti, singoli e di gruppo, di persone appartenenti alla famiglia Campori o alla loro cerchia di amicizie. Fanno eccezione un nucleo di paesaggi italiani (Capri, Sorrento, Venezia), alcune fotografie di costume, un nucleo (20 immagini) di soggetto orientalista. Il primo nucleo è stato interamente donato dal Cav. C. Orlandini nel 1975. Il fondo Campori é stato in seguito implementato da ulteriori acquisizioni, la più recente del 2015, dovuta agli eredi.
Soggetto Produttore
Orlandini, Umberto (1879/1931) ; fotografo
Condizioni che regolano l’accesso
L'accesso al fondo è differenziato in base allo stato di conservazione e catalogazione. I negativi sono esclusi dalla consultazione diretta.