Torna alla ricerca

Fondo Mancori, Giancarlo

Estremi cronologici
1975-1978
Consistenza
69 stampe fotografiche
Descrizione contenuto
Il fondo è composto da fotografie appartenenti al lavoro “La roccia, il tronco” (1975-1978) e ad altre ricerche astratte svolte dall’artista negli anni Settanta. Nel 1981 l'Autore riunisce tutte le opere sotto il titolo "La terra".
Storia archivistica
Nato e cresciuto a Roma, Giancarlo Mancori si forma come fotografo, negli anni Cinquanta, ‘a bottega’ dal fotografo pubblicitario Cesare Picca. Dopo un periodo di intensa frequentazione dell’ambiente artistico romano, si avvicina alla fotografia di paesaggio e scientifica, lavorando per un centro di ricerca di Frascati. Agli inizi degli anni Settanta, come responsabile dell’immagine di un’importante industria produttrice di macchinari, compie frequenti viaggi all’estero, nel corso dei quali si riavvicina alla fotografia naturalistica. Espone regolarmente i suoi lavori fotografici, a partire dalla metà degli anni Settanta, ed il suo lavoro è oggetto di numerose pubblicazioni. Le opere conservate al CSAC sono state cedute dall’Autore nel novembre del 1979, in occasione della realizzazione dell’Enciclopedia Pratica per Fotografare edita da Fratelli Fabbri.
Soggetto Produttore
Mancori Giuseppe (Giancarlo) ; fotografo
Condizioni che regolano l’accesso
Il fondo è pubblico e interamente consultabile.