Descrizione
T. tefta ovata compresso: planiuscula laeviuscula: antice obtusissima.
(pag. 676 Linnaeus, C. (1758). Systema Naturae per regna tria naturae, secundum classes, ordines, genera, species, cum characteribus, differentiis, synonymis, locis. Editio decima, reformata. Laurentius Salvius: Holmiae. ii, 824 pp.) ; Si raccoglie nelle marne turchine plioceniche e nelle sabbie gialle con qualche frequenza presso Castell'Arquato nel Rio delle Ascie, ma trovasi pure a Torre di Traversetolo ed a Rivalta di Lesignano de'Bagni. Non sono rare le valve variegate o zonate trasversalmente. Specie vivente comune. (pag. 272 Cocconi G. 1873: Enumerazione sistematica dei molluschi miocenici e pliocenici delle provincie di Parma e Piacenza. Mem. R. ACC. Sc. Ist Bologna, Bologna; 3 (3):1-372).