Descrizione
S. testa lineari subarcuata, cardine altero bidentato. Habitat in M. Mediterraneo, Anglico. Testa utraque extremitate rotundata est e praecenti minor ac magis arcuata. (pag. 672 Linnaeus, C. (1758). Systema Naturae per regna tria naturae, secundum classes, ordines, genera, species, cum characteribus, differentiis, synonymis, locis. Editio decima, reformata. Laurentius Salvius: Holmiae. ii, 824 pp.). ; Raro nel Riorzo presso Castell'Arquato, a Monte Giogo e nel Chero presso Lugagnano. Si raccoglie difficilmente intero per la sua fragilità nelle marne plioceniche e talora nelle sabbie gialle. Se ne potrebbe distinguere una varietà major, una media e una minor. La specie è ancora vivente.
(pag. 255 Cocconi G. 1873: Enumerazione sistematica dei molluschi miocenici e pliocenici delle provincie di Parma e Piacenza. Mem. R. ACC. Sc. Ist Bologna, Bologna; 3 (3):1-372).