Descrizione
C. testa compressa, rotundato-ovata, lamellis concentricis crenatis, striisque elevatis longitudinalibus cancellata, margine edentulo, sine velamentari praemagno.
(pag. 94 Bronn Italiens Tertiär-Gebilde und deren organische Einschlüsse : vier Abhandlungen. 1-176) ; Più frequente della precedente specie nei due piani del pliocene, si raccoglie nelle sponde del rivo Riorzo sopra Castell'Arquato, a Diolo e nel Chero. Si trovano esemplari perfettissimi.
(pag. 275 Cocconi G. 1873: Enumerazione sistematica dei molluschi miocenici e pliocenici delle provincie di Parma e Piacenza. Mem. R. ACC. Sc. Ist Bologna, Bologna; 3 (3):1-372).