Descrizione
Gli esemplari che si trovano nel Piacentino a Montagnano, nello Stramonte e nelle ripe del Chero sono di grandi dimensioni e si riferiscono alla Var major Lamk. Alcuni raggiungono la lunghezza di 0,160 sopra una larghezza di valva di 0,025. Si raccolgono tanto nelle marne quanto nelle sabbie.
(pag. 254-255 Cocconi G. 1873: Enumerazione sistematica dei molluschi miocenici e pliocenici delle provincie di Parma e Piacenza. Mem. R. ACC. Sc. Ist Bologna, Bologna; 3 (3):1-372).