Torna alla ricerca

Molluschi Fossili

Numero di catalogo generale
COC_155
Definizione
Molluschi Fossili ; Neogene ; Neaera cuspidata
Regno
Animalia
Phylum
Mollusca
Classe
Bivalvia
Famiglia
Cuspidariidae
Genere
Cuspidaria
Specie
cuspidata
Descrizione
Tellina cuspidata: T. testa subcordato-globosa, angulata rostro caniculatari, natibus antice inflexis, epidermide subrugosa. Abita probabilmente nei fondi duri del mare; si trovò ricoverata nelle spugne: Rarissima. Singolare per il suo angolo terminante in un canaletto che quasi eguaglia la lunghezza delle valvule. (pag. 101-102 Olivi G. (1792). Zoologia Adriatica, ossia catalogo ragionato degli animali del golfo e della lagune di Venezia. Bassano [G. Remondini e fl.]. [ix] + 334 + xxxii pp., 9 pls.) ; Si raccoglie nelle marne azzurre e nelle sabbie gialle a S. Maria Maddalena e nel Riorzo, più di rado a Diolo, a Campolasso presso Bargone. Si trovano più spesso individui piccoli e giovani, e noon ho veduti che due esemplari adulti di Castell'Arquato raccolti dal Cortesi: uno di essi è lungo 0.048 e largo 0.030. (pag. 262-263 Cocconi G. 1873: Enumerazione sistematica dei molluschi miocenici e pliocenici delle provincie di Parma e Piacenza. Mem. R. ACC. Sc. Ist Bologna, Bologna; 3 (3):1-372).
Collocazione specifica
Collezione Cocconi