Torna alla ricerca

Molluschi Fossili

Numero di catalogo generale
COC_097
Definizione
Molluschi Fossili ; Neogene ; Lutraria oblonga
Regno
Animalia
Phylum
Mollusca
Classe
Bivalvia
Famiglia
Mactridae
Genere
Lutraria
Specie
oblonga
Descrizione
Mya oblonga, ovata, testa scabra, transversim inaequiliter striata, hians. Cardo prope extremitatem; cardinis dente rotundato et dente exporrecto depresso parallelo atque denticulo accessorio, dente alterius testae bifido. (pag. 27 Chemnitz, J. H. 1782. Neues systematisches Conchylien-Cabinet. Sechster Band. Mit sechs und dreyßig nach der Natur gemalten und durch lebendige Farben erleuchteten Kupfertafeln. - pp. [1-15], 1-375, Tab. 1-3 , IV-VI [=4-6] , 7-36. Nürnberg. (Raspe). ; Specie vivente, non rara nel Riorzo, nelle ripe del Chero ed in Montezago, nelle quali località si raccoglie in amendue i piani del pliocene. La Lutaria oblonga Horn sarebbe una specie nuova detta L. hornesi May. e la sua fig. 7 corrisponderebbe alla L. elliptica Lamk. (pag. 268 Cocconi G. 1873: Enumerazione sistematica dei molluschi miocenici e pliocenici delle provincie di Parma e Piacenza. Mem. R. ACC. Sc. Ist Bologna, Bologna; 3 (3):1-372).
Collocazione specifica
Collezione Cocconi