Torna alla ricerca

Molluschi Fossili

Numero di catalogo generale
PeR_007
Definizione
Molluschi Fossili ; Neogene ; Trigonocoelia anomala
Regno
Animalia
Phylum
Mollusca
Classe
Bivalvia
Famiglia
Limopsidae
Genere
Limopsis
Specie
anomala
Descrizione
Pedunculus anomalus: Testa minima, trapesuidealis, cardine recto, lateralibus dentibus externis majoribus, numerosis, margine inferiore dilatato, uno latere protratto, dei:acuiate; testa vis 2 lineas lata, extus trasversim striata, strii langitudinalibus tenuissimis transversas decussantibus. (pag. 211 Eichwald, 1830 Naturhistorische Skizze von Lithauen, Volhynien und Podolien in geognostisch-mineralogischer, botanischer und zoologischer Hinsicht. Wilna [Vilnius], Zawadzki. ; Specie non frequente a Castell'Arquato, a Tabiano, e a Majatico. Si raccoglie più spesso nelle marne; tuttavia ho visto alcuni esemplari indubbiamente cavati dalle sabbie gialle.(pag. 328-329 Cocconi G. 1873: Enumerazione sistematica dei molluschi miocenici e pliocenici delle provincie di Parma e Piacenza. Mem. R. ACC. Sc. Ist Bologna, Bologna; 3 (3):1-372).
Collocazione specifica
Collezione Pelosio e Raffi (Torrente Stirone)
Localizzazione
Collezione di Paleontologia ; Parco Area delle Scienze 7/A Parma