Torna alla ricerca

Molluschi Fossili

Numero di catalogo generale
PeR_006
Definizione
Molluschi Fossili ; Neogene ; Arca lactea
Regno
Animalia
Phylum
Mollusca
Classe
Bivalvia
Famiglia
Noetiidae
Genere
Striarca
Specie
lactea
Descrizione
A. testa fubrhomboidea obsolete decussatim striata diaphana, natibus recurvis, margine crenulaco. Habitat in M. Medkerraneo. Braxder, Logie. Testa magnitudine Faboe equina. (pag. 694: Linnaeus, C. (1758). Systema Naturae per regna tria naturae, secundum classes, ordines, genera, species, cum characteribus, differentiis, synonymis, locis. Editio decima, reformata. Laurentius Salvius: Holmiae. ii, 824 pp.) ; Si raccoglie frequentemente nel miocene e nei tre piani del pliocene e così nelle marne dello Stramonte, a Diolo, a Prato-Ottesola, a Tabiano, e nelle sabbuie gialle del Rio della Gatta e di Cazzola di Traversetolo. Cocconi G. 1873: Enumerazione sistematica dei molluschi miocenici e pliocenici delle provincie di Parma e Piacenza. Mem. R. ACC. Sc. Ist Bologna, Bologna; 3 (3):1-372. (pag. 325)
Collocazione specifica
Collezione Pelosio e Raffi (Torrente Stirone)
Localizzazione
Collezione di Paleontologia ; Parco Area delle Scienze 7/A Parma